Biografia

0K9A0265 copia

Regista, autore e conduttore televisivo, attore.

A poco più di vent’anni diventa Primo attore al Teatro Stabile Privato di Torino, diretto, tra gli altri, da Ugo Gregoretti e Filippo Crivelli, continuando parallelamente la sua formazione come sceneggiatore e regista tra l’Italia e Los Angeles, dove entra nel prestigioso Actors Studio di Ivana Chubbuck, la coach delle star di Hollywood (Brad Pitt, Halle Berry, Charlize Theron). Si laurea in Legge con una tesi in diritto internazionale.

Dopo numerosi ruoli nelle fiction italiane accanto a Luciana Littizzetto, Marco Giallini, e molti altri, la sua carriera artistica prosegue tra New York e Los Angeles. Vola a Budapest sul set di Ron Howard accanto a Tom Hanks nell’ultimo film Inferno. Sempre al cinema vanta il ruolo di protagonista nella commedia italiana Press, storie di false verità. E’ invece Hermes, insieme alla star americana Danny Glover (Arma Letale), nel film Ulysses, a Dark Odyssey distribuito in tutto il mondo.

Diventa volto noto con Rai Ragazzi dove è autore e conduttore. Divulgatore, conduttore e autore del programma di successo in diretta quotidiana La Banda dei FuoriClasse, su Rai Gulp in collaborazione col Ministero dell’Istruzione, accompagna durante il lockdown (prima ancora della BBC) gli studenti e le studentesse di tutta Italia grazie ad una trasmissione multidisciplinare e innovativa.

Dal 2018 è conduttore italiano del Junior Eurovision Song Contest.

Su Sky è ideatore e conduttore del programma tv TAO- Tutti all’Opera, per il quale vince il Premio Moige (Associazione Italiana Genitori) come miglior trasmissione dell’anno per ragazzi.

Senza mai dimenticar l’impegno nella divulgazione e sensibilizzazione sociale, per il teatro scrive e dirige la prima trilogia italiana di Opera Kids Show, Le Muse di Elicona, mettendo insieme canto lirico, musica d’orchestra, recitazione, balletto e nuove tecnologie parlando però di bullismo, diversità e tematiche sociali. Sold out in tutte le date con migliaia di spettatori, Acampa impone al mondo dell’education musicale una nuova frontiera. 

Su Rai2 presenta le Storie di “O Anche No” la trasmissione in collaborazione con Rai Per il Sociale in cui racconta storie di inclusione, disabilità e parità intervistando in tutta Italia i personaggi dal mondo dello sport a quello dello spettacolo, ma anche storie di vita quotidiana. Nel 2020 è regista del primo Opera Movie Show, L’anfora di Clio, che entra nella selezione ufficiale del Torino Film Festival e, girato in pieno lockdown, racconta il mito moderno sull’origine delle muse dell’arte approfondendo la tematica del cyberbullismo.

Al teatro Carignano di Torino firma l’acclamata regia dell’opera lirica Il Piccolo Principe di Alberto Caruso ambientata in un suggestivo aeroporto.

Scrive e dirige inoltre numerosi spettacoli e concerti per adulti e bambini anche per il Teatro Regio di Torino e l’Accademia di Alta Formazione Musicale Fondazione Perosi di Biella e con l’orchestra dei Talenti della Fondazione CRT. Cura progetti per ragazzi in teatro e per le scuole.

E’ stato protagonista nel mondo del Musical con la regia di Chiara Noschese al Teatro Nazionale di Milano, tempio del musical italiano, prima in The Blues Legend e poi nel ruolo dell’esuberante Cappellaio Matto nell’Alice nel Paese delle Meraviglie e recentemente nel musical Balliamo sul Mondo con Luciano Ligabue.

E’ inoltre autore di libri per ragazzi e prodotti audiovisivi.

Nel 2022 è prevista l’uscita del film  “La mummia di Shai” interamente girato al Museo Egizio di Torino.